Formaggio Giocola - Azienda Agricola Madalu Valle Anzasca

Giocola

Non disponibile
6,25 €
Iva Incl.
Formato

Formaggio d'alpeggio che prende il nome dall'alpeggio dove viene prodotto da fine maggio a inizio luglio, per poi riprendere nel periodo autunnale di settembre e ottobre.
Formaggio ottenuto con sola erba di pascolo alpino, dai 1000 ai 1200mt di quota. Si presenta con crosta lavata, liscia,occhiatura rara e fine; color paglierino intenso , morbido ma con il passare del tempo può diventare anche più consistente, da potersi scagliare. La produzione di inizio estate si differenzia per la presenza di una percentuale di latte di capra, anch'esso derivato da animali al pascolo. La produzione è di poche forme, dato anche il breve periodo di produzione.

Quantità


 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Il latte vaccino utilizzato deriva da mucche di razza RENDENA, razza alpina in estinzione. Tutti i prodotti sono PRODOTTI DI MONTAGNA, con alimentazione con certificazione mangimi SENZA OGM e fieno secco. NO insilati o carri miscelatori.
GIOCOLA250

Scheda tecnica

Latte
Vaccino e Caprino
Lavorazione
Latte intero, crudo
Ingredienti
Latte, sale e caglio
Produzione
Giugno/luglio e settembre/ottobre
Caratteristiche
Colore giallo intenso dovuto al Beta carotene dei fiori, gusto deciso
Occhiatura
Quasi assente
Stagionatura
Minimo 40gg - Massimo oltre un anno