Formaggio d'alpeggio che prende il nome dall'alpeggio dove viene prodotto da fine maggio a inizio luglio, per poi riprendere nel periodo autunnale di settembre e ottobre.
Formaggio ottenuto con sola erba di pascolo alpino, dai 1000 ai 1200mt di quota. Si presenta con crosta lavata, liscia,occhiatura rara e fine; color paglierino intenso , morbido ma con il passare del tempo può diventare anche più consistente, da potersi scagliare. La produzione di inizio estate si differenzia per la presenza di una percentuale di latte di capra, anch'esso derivato da animali al pascolo. La produzione è di poche forme, dato anche il breve periodo di produzione.